Natura Travel Maldives

 nasce da un incontro tra mondi, persone, immaginari diversi. Si tratta del frutto dei continui sguardi condivisi su ciò che ci circonda e a guardarci intorno siamo io e mio marito Nish. Io mi chiamo Laura, sono una antropologa culturale e dive master, sono italiana e da anni frequento e studio queste meravigliose isole dove ho trovato anche la mia metà: Nish, mio marito. Nish è maldiviano e vive il mare da tutta la sua vita, è un subacqueo e istruttore di sport acquatici, appassionato in particolar modo di vela.

Ci siamo conosciuti nel 2015 e da allora è iniziata la nostra avventura insieme nel mondo. Avere due prospettive diverse da cui guardare fuori di noi è un lavoro appassionante: lavoro perchè ci chiede di continuare a metterci in discussione, a stare in ascolto, ad avere pazienza. Appassionante, perchè ci regala una ricchezza impagabile: la possibilità di porci più domande e di avere più risposte sulla vita e dalla vita. Questa continua contaminazione di visioni, di lingue e linguaggi ci ha portato all’ideazione del nostro progetto insieme: Natura Travel Maldives, che contiene un po’ di me, un po’ di lui e soprattutto contiene noi. Natura Travel Maldives nasce come un servizio di orientamento per chi vuole conoscere meglio le Maldive o organizzare il suo viaggio in queste isole incredibili.

Per la mia tesi di laurea in antropologia io mi sono occupata di turismo locale alle Maldive come agente di cambiamento sociale, il supporto di Nish in questa mia ricerca è stato fondamentale. In linea con quanto abbiamo approfondito e conosciuto, la nostra idea è quella di proporre e guidare i lettori ad un tipo di turismo che sia sostenibile dal punto di vista non solo ambientale, ma anche culturale e sociale. Crediamo che un viaggio acquisisca maggior senso se sostenuto da una buona consapevolezza rispetto all’ambiente e alla dimensione socio-culturale in cui ci si immerge, in modo che il viaggio diventi un’opportunità di crescita per se stessi e per chi ospita. Ti invitiamo a seguirci in questa avventura e a contribuire insieme a noi alla crescita consapevole della comunità dei viaggiatori!

. NATURA TRAVEL MALDIVES . NATURA TRAVEL MALDIVES
Travel Experts
Meet Our Team
https://naturatravelmaldives.com/wp-content/uploads/2024/11/48413053_10215496143731014_3798072307503595520_n.jpg

Laura PomariAntropologa culturale

Sono Laura, sono un’antropologa culturale e dive master. Mi sono laureata con una tesi sul turismo locale alle Maldive come agente di cambiamento sociale e da allora cerco di approfondire la mia visione intorno al turismo sostenibile a livello ambientale e sociale in piccole isole come le Maldive. Da alcuni anni mi sono appassionata di subacquea e cerco di tenere insieme la mia curiosità verso il mondo subacqueo con l’approfondimento verso i temi socio-culturali di queste isole meravigliose.

Laura PomariAntropologa culturale

https://naturatravelmaldives.com/wp-content/uploads/2024/11/367456754_6118854758218281_8350863053676333756_n.jpg

Mohamed NishanGuida maldiviana

Ciao, sono Nish, un appassionato di sport acquatici e immersioni con oltre 15 anni di esperienza nel settore del turismo. Dal 2007 ho avuto il piacere di lavorare in diversi resort e isole locali, condividendo il mio amore per l’oceano e la bellezza della natura con viaggiatori provenienti da tutto il mondo. Che si tratti di immersioni in acque cristalline, esplorare vivaci barriere coralline o godersi altre attività acquatiche, sono sempre entusiasta di aiutare gli altri a scoprire le meraviglie del mare.

Mohamed NishanGuida maldiviana

https://naturatravelmaldives.com/wp-content/uploads/2024/11/59285944_10157201014008698_5264016788194066432_n.jpg

Mirta MoraititsBiologa marina

è una biologa marina/ istruttrice subacquea con 19 anni di esperienza alle Maldive. Durante il periodo trascorso, gestendo due laboratori di ricerca per la compagnia Banyan Tree come Area Marine Lab manager, ha acquisito competenze di Reef management, trapianto di corallo, divulgazione ambientale per turisti e locali, gestione del progetto di salvaguardia di tartarughe marine e trigoni. Per anni ha coperto anche il ruolo di CSR manager che le ha dato la possibilità di avvicinarsi alle problematiche locali in settore ambientale e sociale. Attualmente lavora come consulente freelance per università e enti privati.

Mirta MoraititsBiologa marina